Come evitare che il cane abbai
Sep 04, 2024
Anche se non riusciremo mai a comprendere appieno ciò che un cane sta cercando di comunicare quando abbaia, possiamo fare delle ipotesi istruttive. La chiave per ridurre l'abbaiare del cane sta nell'identificare il motivo che lo spinge, sia che si senta solo, annoiato o che stia semplicemente cercando di proteggervi. Ecco alcune strategie efficaci per affrontare i diversi tipi di abbaio.
Abbaio territoriale
Per ridurre al minimo l'abbaio territoriale, considerate la possibilità di limitare la vista del cane su ciò che lo scatena. Ad esempio, la sostituzione di una recinzione a picchetti con una solida o l'applicazione di pellicole opache alle finestre possono contribuire a sfocare la vista esterna.
Abbaiare per allarme o per paura
I rumori inattesi spesso spaventano i cani, soprattutto di notte. Portare il cane in casa durante le ore serali può aiutare a ridurre l'abbaio dettato dall'allarme o dalla paura.
Solitudine o noia Abbaiare
Se il cane viene lasciato solo per lunghi periodi, assicuratevi che faccia molto esercizio al mattino. Un cane ben esercitato ha maggiori probabilità di rimanere calmo. Inoltre, per mantenere la mente impegnata, è bene fornire stimoli mentali ruotando quotidianamente giocattoli interattivi.
Ansia da separazione Abbaiare
Se possibile, fate in modo che qualcuno porti il cane a fare una passeggiata durante il giorno. Se non è possibile, offrite un grosso osso o un puzzle di cibo per occupare il tempo. Masticare e risolvere problemi rilascia ormoni del benessere e aiuta a distogliere l'attenzione del cane.
Abbaiare in cerca di attenzione
Evitate di rinforzare l'abbaiare in cerca di attenzione. Se il cane abbaia per ottenere cibo, una passeggiata o una carezza, ignoratelo. Non guardatelo negli occhi. Invece, allontanatevi con calma e tornate a premiarlo solo quando è calmo e tranquillo.
Comprendendo e affrontando la causa principale dell'abbaiare del vostro cane, potete contribuire a creare un ambiente più tranquillo e pacifico sia per voi che per il vostro animale.